La dermoscopia o dermatoscopia è una metodica rapida e non invasiva che permette di riconoscere alcune malattie cutanee che altrimenti andrebbero diagnosticate con biopsia o con esami colturali.
Lo Studio Dermatologico Veterinario dispone di strumentazioni (dermatoscopi a luce polarizzata e non polarizzata) che permettono una valutazione accurata e approfondita delle lesioni cutanee.
Il dermoscopio o dermatoscopio è uno strumento munito di una lente d’ingrandimento di alta qualità che permette di osservare in vivo la cute e le strutture immediatamente sottostanti la superficie cutanea ingrandite di 10 volte. Con il dermoscopio è possibile effettuare un attento esame della struttura della pelle e del pelo e diagnosticare malattie parassitarie, fungine e tumori cutanei. Il dermatoscopio viene collegato a un sistema di videocamera digitale che consente di scattare delle fotografie che vengono archiviate su pc. La possibilità di avere fotografie digitali ad alto ingrandimento permette di indentificare con maggior precisione e in maniera più precoce i segni delle diverse patologie del pelo e della pelle e di monitorarne l’andamento nel tempo.
Questa tecnica diagnostica è già ampiamente utilizzata nell’uomo per lo studio in vivo dei tumori cutanei e per lo studio delle malattie del cuoio capelluto e del capello.
Attualmente in Medicina Veterinaria la dermatoscopia è una tecnica utilizzata per:
Video: Visualizzazione parassiti
Il cane o il gatto vengono osservati col dermatoscopio alla ricerca di segni identificativi delle varie patologie. Nel caso sia necessario visualizzare strutture profonde come vasi sanguigni nello spessore della pelle può essere necessario tagliare il pelo in corrispondenza della superficie cutanea da esaminare e applicare un gel per rendere traslucida (trasparente) la pelle prima di applicare lo strumento.
Vengono poi scattate delle fotografie ad alto ingrandimento. Le fotografie sono salvate e saranno disponibili per controllare l’evoluzione delle lesioni nel tempo.
La dermoscopia è una tecnica del tutto indolore, non richiede pertanto alcuna sedazione o contenzione particolare dell’animale.
La tricoscopia, o dermatoscopia del cuoio capelluto, è un esame rapido e non invasivo utile per la diagnosi e il monitoraggio nel tempo delle malattie dei capelli e del cuoio capelluto.
Questa tecnica è altamente indicata anche nel cane e nel gatto dato che la loro superficie cutanea è interamente ricoperta da pelo, in particolare per indagare tutte quelle patologie che causano alopecia.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |